L’uragano del pavé
10.00€
Nel clan Moser per preparare le altre due Roubaix di Francesco (1979-1980): il racconto.
Di Beppe Conti.
Disponibile
Descrizione
Beppe Conti è un giornalista intrigante e per questo motivo molto bravo. E’ nato alla periferia di Torino e si vanta d’essere coetaneo di Francesco Moser insieme al quale – dice – ha disputato parecchie corse, raggiungendo, talvolta, traguardi prestigiosi. Ma Beppe Conti aveva un chiodo fisso: il giornalismo. E così ha ben presto perduto concentrazione per il pedale trovandone, in cambio, tantissima per la portatile. E con la macchina da scrivere ha iniziato a viaggiare sulle ammiraglie delle grandi corse.
E’ amico dei corridori in modo singolare. Li stuzzica per ottenere confidenze. Li provoca per aprirgli il becco. Li coccola per spartire con loro anche le più piccole avventure dell’errabonda vita dei ciclisti e poi spiattella ogni storia sulle pagine del suo giornale creando sovente scalpore non piccolo.
Beppe Conti, in altre parole, è un giornalista moderno, arguto e piccante. Ha lavorato a Milano nella redazione della Gazzetta dello Sport e adesso è un inviato di Tuttosport. Questo libro è il romanzo di due viaggi nel nord europeo per vivere sin dalla lontana vigilia le due favolose Parigi-Roubaix di Moser.
Beppe Conti ha spartito col suo campione e con gli uomini del clan, giorni e notti di fatica, di tensione, di studi arrivando puntualmente con Francesco al traguardo prestigioso della città sepolta tra le nere piramidi del carbone.
Moser sul podio e Conti sui tasti infiammati della sua portatile
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.150 kg |
---|