Il padrone della Rosa
10.00€
La storia del tormentato viaggio di Saronni per vincere il Giro d’Italia 1983.
Di Tony Lo Schiavo.
Disponibile
Descrizione
Tony Lo Schiavo è nato a Napoli, è cresciuto in Toscana e si è radicato a Pesaro da dove è ripartito per iniziare la sua carriera di giornalista. Non si può dire che sin dalla nascita non abbia conosciuto l’emozione del viaggio… Ha lavorato a Bologna come redattore ed inviato del “Corriere dello Sport-Stadio” e si è quindi trasferito a Roma dove ricopre un ruolo di responsabilità nella Compagnia Editoriale, società editrice della rivista mensile Bicisport.
Tony Lo Schiavo ha iniziato la sua errabonda vita con i corridori all’estero, tanto per non tradire la sua vocazione per il viaggio. Il suo primo impatto è avvenuto in Spagna con la Vuelta, vinta da Battaglin ed è stato un amore fulminante. Non solo per Battaglin ma per l’intero mondo del ciclismo, del gruppo gitano che rappresenta il clan nel quale il grande campione s’annida.
Diventato in poco tempo, per le sue doti naturali di simpatia e di intraprendenza, un amico personale di corridori, Tony Lo Schiavo ha viaggiato sempre di più in carovana, dalle strade del nord Europa a quelle degli Stati Uniti sino ai sentieri del Giro d’Italia. Questo libro è la testimonianza del suo lavoro.
Tony Lo Schiavo racconta le storie del ciclismo in modo semplice e concreto, senza tanti fronzoli o furbizie. Le racconta proprio come i corridori se le raccontano tra di loro, andando rapidamente al sodo e senza scuse per le sconfitte od enfasi particolare per le vittorie.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.150 kg |
---|