I mondiali di Martini 2
10.00€
Storie della Nazionale dalla tragedia di Battaglin al Saronni iridato.
Di Giacomo Santini.
Disponibile
Descrizione
Alfredo Martini, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo ha esordito in Belgio sul circuito di Yvoir. Da quel giorno (1975) egli ha diretto la squadra azzurra creando nel clan uno spirito di famiglia che ha fruttato all’Italia due titoli mondiali con Moser a San Cristobal e con Saronni a Goodwood. Altri due titoli sono stati banalmente persi dagli stessi campioni a capo di volate sbagliate: Moser contro Knetemann nel 1978 e Saronni contro Maertens a Praga l’anno prima di conquistare la maglia iridata sul circuito di Goodwood in Inghilterra.
Giacomo Santini, popolare radiocronista e raffinato scrittore di storie di ciclismo, è stato testimone di tutte le grandi avventure di Martini e in questi due volumi egli le ha raccontate prendendo il discorso molto alla larga, cioè partendo dai tempi in cui Martini era corridore e gregario di Coppi e Bartali nella nazionale azzurra del dopo guerra.
Seguendo i filo conduttore della profonda umanità dell’uomo, Giacomo Santini ha raccontato retroscena e storie di nove campionati del mondo diretti da Martini: ognuno con una sua fisionomia, ognuno con una straordinaria ricchezza di storie tecniche e umane.
Questi racconti, raccolti in due volumi che reclamano… il terzo sono esaltazioni culturali e tecniche del ciclismo, sport di strada e d’avventura del quale Giacomo Santini sa cogliere, con grandissima umiltà e bravura, il senso e il sentimento.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.150 kg |
---|